Categoria: News
Il disco d’oro delle sonde Voyager
Inserito da MiticheStelle | Set 1, 2021 | News | 0 |
L’esplosione di Tunguska
Inserito da MiticheStelle | Giu 29, 2021 | News | 0 |
L’evoluzione della supernova SN2018GV
Inserito da MiticheStelle | Ott 8, 2020 | Cosmologia, News | 0 |
Su Marte un tempo l’acqua scorreva…a f...
Inserito da MiticheStelle | Mag 7, 2020 | News, Pianeti | 0 |
Quale foto ha scattato il Telescopio Hubble nel gi...
Inserito da MiticheStelle | Apr 25, 2020 | Cosmologia, News | 0 |
Il secondo stadio di un missile SpaceX… ops, cinese, si schianterà sulla Luna
da MiticheStelle | Feb 6, 2022 | Luna, News | 0 |
Il terzo stadio di un missile cinese Lunga Marcia 3C utilizzato nell’ottobre 2014 per lanciare la missione Chang’e 5-T1, si schianterà contro la Luna il prossimo 4 marzo, in un impatto che darà vita ad un nuovo cratere…
Leggi di piùRitorna l’ora solare
da MiticheStelle | Ott 30, 2021 | Basi teoriche, News | 0 |
Ritorna l’ora solare. Tra le due e le tre di notte di quest’ultima domenica di ottobre sposteremo ancora una volta le lancette indietro di un’ora, per riportarle avanti di un’ora nell’ultima domenica di marzo. Ma sarà l’ultima volta?
Leggi di piùSere FAI d’estate 1, 2 e 9 ottobre 2021 – Mitiche Stelle
da MiticheStelle | Set 4, 2021 | Eventi, News | 0 |
Date: 1, 2 e 9 ottobre 2021 – 16.30-23.00
Il mito collegato alle costellazioni. Speciale trekking al tramonto e visita guidata in notturna con osservazione della volta celeste, in compagnia di Piter Cardone, astrofilo. Osservazione delle stelle e delle costellazioni e il racconto delle storie di eroi, divinità mitologiche e di un imperatore affascinato dalle stelle!
Il disco d’oro delle sonde Voyager
da MiticheStelle | Set 1, 2021 | News | 0 |
Il disco d’oro (Golden Recod) che le sonde Voyager portano saldate al loro telaio è uno strumento realizzato per comunicare in maniera intelligente con civiltà aliene tecnologiche che dovessero eventualmente intercettare una delle due sonde (o le due Pioneer) nel loro lungo viaggio nello spazio interstellare…
Leggi di piùL’esplosione di Tunguska
da MiticheStelle | Giu 29, 2021 | News | 0 |
A Tunguska, in una vasta area siberiana quasi completamente disabitata, il 30 giugno 1908 un asteroide di circa 100 metri di diametro esplose in aria, radendo al suolo quasi 2000 km quadrati di foreste. In memoria di quell’evento, e anche grazie a personaggi come Brian May, leggendario chitarrista dei Queen, il 30 giugno è divenuto giornata internazionale degli asteroidi…
Leggi di piùLa “Settimana nera” della NASA
da MiticheStelle | Gen 25, 2021 | News | 0 |
Se esiste un periodo realmente maledetto per la NASA e per l’astronautica in generale, questo è la settimana che va dal 27 gennaio al 1 febbraio. Tra il 27 gennaio 1967 ed il 1 febbraio 2003, infatti, passando per il 28 gennaio 1986, una serie di incidenti portarono alla perdita di interi equipaggi. Alla fine si piansero 17 astronauti, donne e uomini…
Leggi di piùLa Hayabusa 2 riporta a terra pezzetti di asteroide
da MiticheStelle | Dic 3, 2020 | Bioastronomia, News | 0 |
Il 6 dicembre 2020 la sonda giapponese Hayabusa-2, nel suo flyby con il pianeta Terra, rilascerà la capsula contenente alcuni frammenti dell’asteroide Ryugu. Mentre la sonda proseguirà nello spazio, la capsula si paracaduterà in Australia, dove verrà recuperata e consegnata all’agenzia spaziale giapponese per le analisi sul materiale raccolto…
Leggi di piùIl radiotelescopio di Arecibo sarà smantellato
da MiticheStelle | Nov 20, 2020 | Cosmologia, News, Osservazioni | 0 |
Il radiotelescopio di Arecibo ha subito danni molto gravi dalla rottura di due cavi di supporto, una ad agosto ed una all’inizio di novembre, e l’usura delle sue strutture, attive da quasi sessant’anni, non ne permette una riparazione sicura. Sarà quindi smantellato…
Leggi di piùLa SpaceX Resilience è in viaggio verso la ISS
da MiticheStelle | Nov 16, 2020 | News | 0 |
Il lancio della SpaceX Dragon Crew-1 “Resilience” dal Launch Complex 39A di Cape Canaveral è avvenuto con successo alle 01.27 ora italiana del 16 novembre 2020. I 4 astronauti viaggiano ora verso la Stazione Spaziale Internazionale, dove giungeranno intorno alle 5 del 17 novembre…
Leggi di piùMarte in opposizione il 13 ottobre
da MiticheStelle | Ott 11, 2020 | News, Pianeti | 0 |
Il pianeta rosso sarà in opposizione il prossimo 13 ottobre dopo aver raggiunto il punto più vicino alla Terra lo scorso 6 ottobre, quando si trovava a poco meno di 63 milioni di km dal nostro pianeta. E’ altissimo in cielo intorno alla mezzanotte, ed è anche più luminoso di Giove, non perdetevelo!
Leggi di piùL’evoluzione della supernova SN2018GV
da MiticheStelle | Ott 8, 2020 | Cosmologia, News | 0 |
La supernova di tipo Ia SN2018GV, esplosa nel gennaio del 2018 nella galassia NGC 2525 nella costellazione della Poppa, è stata osservata per un intero anno dal telescopio spaziale Hubble nell’ambito di un programma di studio volto a stabilire il valore esatto della costante di Hubble…
Leggi di piùLa Sardegna si candida ad ospitare l’Einstein Telescope
da MiticheStelle | Set 13, 2020 | Cosmologia, News | 0 |
La Sardegna si candida ufficialmente per ospitare l’Einstein Telescope, un osservatorio di onde gravitazionali di terza generazione che potrebbe contribuire a chiarire molti fenomeni fisici correlati alla fisica dei buchi neri ed al ruolo dell’energia e della materia oscura nell’evoluzione dell’universo.
Leggi di più
Cerca nel sito
Mitiche Stelle Youtube
Fase Lunare

Costellazione:
Scorpione
Età : 15 giorni
Articoli recenti
- Il secondo stadio di un missile SpaceX… ops, cinese, si schianterà sulla Luna
- La supernova di Tycho Brahe, William Shakespeare e l’amata Scozia
- Ritorna l’ora solare
- Sere FAI d’estate 1, 2 e 9 ottobre 2021 – Mitiche Stelle
- L’equinozio d’autunno
- Il disco d’oro delle sonde Voyager
- L’esplosione di Tunguska
Focus
Pubblicazioni
Recent Tweets
-
Che ne dite di un saluto ad @AstroSamantha? Un passaggio alto e luminoso della ISS sull'Italia si avrà a partire daâtwitter.com/i/web/status/1…weO
-
Un confronto veloce tra le dimensioni del #BlackHole al centro della galassia M87 nella costellazione della Vergineâ€twitter.com/i/web/status/1…8s
-
Abbiamo provato a descrivere la foto del #BlackHole al centro della nostra Galassia (e i 5 anni che ci sono volutiâ€twitter.com/i/web/status/1…Rl
Offrici un caffè! :-)
Se ti è piaciuto il nostro blog ed il nostro Progetto podcast, valuta di offrirci un caffè cliccando sull’immagine in alto, ci aiuterà a stare svegli la notte durante la scrittura degli articoli e la registrazione ed il montaggio dei podcast!