Categoria: News
Il cielo di luglio 2022
Inserito da MiticheStelle | Lug 1, 2022 | Cielo del mese, News, Osservazioni | 0 |
Il solstizio
Inserito da MiticheStelle | Giu 22, 2022 | Basi teoriche, News | 0 |
Margherita Hack, la Signora delle Stelle
Inserito da MiticheStelle | Giu 10, 2022 | Eventi, News | 0 |
Il disco d’oro delle sonde Voyager
Inserito da MiticheStelle | Set 1, 2021 | News | 0 |
L’evento di Tunguska
Inserito da MiticheStelle | Giu 29, 2021 | News | 0 |
Il cielo di agosto 2022
da MiticheStelle | Lug 27, 2022 | Cielo del mese, News, Osservazioni | 0 |
Il cielo di agosto 2022. Date e orari delle fasi lunari e principali fenomeni nel cielo del mese di agosto 2022 per luna e pianeti
Leggi di piùIl cielo di luglio 2022
da MiticheStelle | Lug 1, 2022 | Cielo del mese, News, Osservazioni | 0 |
Il cielo di luglio 2022. Date e orari delle fasi lunari e principali fenomeni nel cielo del mese di luglio 2022 per luna e pianeti
Leggi di piùIl solstizio
da MiticheStelle | Giu 22, 2022 | Basi teoriche, News | 0 |
Il solstizio, invernale o estivo, era un giorno cruciale per gli antichi, in cui si celebrava il Sole, la sua potenza e la sua rinascita. L’uomo antico, per la sua stessa sopravvivenza, guardava con timore e speranza, questi giorni così speciali. In questo articolo proveremo a spiegare il solstizio e a raccontare alcune delle curiosità ad esso relative…
Leggi di piùMargherita Hack, la Signora delle Stelle
da MiticheStelle | Giu 10, 2022 | Eventi, News | 0 |
Margherita Hack nasceva cento anni fa a Firenze, tra Campo di Marte e via Centostelle (le coincidenze, quelle belle) e divenne la prima donna in Italia a dirigere un Osservatorio astronomico (a Trieste), oltre che instancabile divulgatrice e icona di una serie lunghissima di battaglie per i diritti civili…
Leggi di piùRitorna l’ora solare
da MiticheStelle | Ott 30, 2021 | Basi teoriche, News | 0 |
Ritorna l’ora solare. Tra le due e le tre di notte di quest’ultima domenica di ottobre sposteremo ancora una volta le lancette indietro di un’ora, per riportarle avanti di un’ora nell’ultima domenica di marzo. Ma sarà l’ultima volta?
Leggi di piùIl disco d’oro delle sonde Voyager
da MiticheStelle | Set 1, 2021 | News | 0 |
Il disco d’oro (Golden Recod) che le sonde Voyager portano saldate al loro telaio è uno strumento realizzato per comunicare in maniera intelligente con civiltà aliene tecnologiche che dovessero eventualmente intercettare una delle due sonde (o le due Pioneer) nel loro lungo viaggio nello spazio interstellare…
Leggi di piùL’evento di Tunguska
da MiticheStelle | Giu 29, 2021 | News | 0 |
A Tunguska, in una vasta area siberiana quasi completamente disabitata, il 30 giugno 1908 un asteroide di circa 100 metri di diametro esplose in aria, radendo al suolo quasi 2000 km quadrati di foreste. In memoria di quell’evento, e anche grazie a personaggi come Brian May, leggendario chitarrista dei Queen, il 30 giugno è divenuto giornata internazionale degli asteroidi…
Leggi di piùLa Hayabusa 2 riporta a terra pezzetti di asteroide
da MiticheStelle | Dic 3, 2020 | Bioastronomia, News | 0 |
Il 6 dicembre 2020 la sonda giapponese Hayabusa-2, nel suo flyby con il pianeta Terra, rilascerà la capsula contenente alcuni frammenti dell’asteroide Ryugu. Mentre la sonda proseguirà nello spazio, la capsula si paracaduterà in Australia, dove verrà recuperata e consegnata all’agenzia spaziale giapponese per le analisi sul materiale raccolto…
Leggi di piùIl radiotelescopio di Arecibo sarà smantellato
da MiticheStelle | Nov 20, 2020 | Cosmologia, News, Osservazioni | 0 |
Il radiotelescopio di Arecibo ha subito danni molto gravi dalla rottura di due cavi di supporto, una ad agosto ed una all’inizio di novembre, e l’usura delle sue strutture, attive da quasi sessant’anni, non ne permette una riparazione sicura. Sarà quindi smantellato…
Leggi di piùLa SpaceX Resilience è in viaggio verso la ISS
da MiticheStelle | Nov 16, 2020 | News | 0 |
Il lancio della SpaceX Dragon Crew-1 “Resilience” dal Launch Complex 39A di Cape Canaveral è avvenuto con successo alle 01.27 ora italiana del 16 novembre 2020. I 4 astronauti viaggiano ora verso la Stazione Spaziale Internazionale, dove giungeranno intorno alle 5 del 17 novembre…
Leggi di piùMarte in opposizione il 13 ottobre
da MiticheStelle | Ott 11, 2020 | News, Pianeti | 0 |
Il pianeta rosso sarà in opposizione il prossimo 13 ottobre dopo aver raggiunto il punto più vicino alla Terra lo scorso 6 ottobre, quando si trovava a poco meno di 63 milioni di km dal nostro pianeta. E’ altissimo in cielo intorno alla mezzanotte, ed è anche più luminoso di Giove, non perdetevelo!
Leggi di piùL’evoluzione della supernova SN2018GV
da MiticheStelle | Ott 8, 2020 | Cosmologia, News | 0 |
La supernova di tipo Ia SN2018GV, esplosa nel gennaio del 2018 nella galassia NGC 2525 nella costellazione della Poppa, è stata osservata per un intero anno dal telescopio spaziale Hubble nell’ambito di un programma di studio volto a stabilire il valore esatto della costante di Hubble…
Leggi di più
Cerca nel sito
Mitiche Stelle Youtube
Articoli recenti
Focus
Pubblicazioni
Recent Tweets
-
"La morte è l'unico mistero che non ho ancora esplorato. Spero di ricavarne materiale per una nuova trasmissione" (âtwitter.com/i/web/status/1…3rb
-
Basta anche un piccolo #telescopio per ammirare gli anelli di #Saturno, e il momento migliore è proprio in questi gâtwitter.com/i/web/status/1…3FN
-
Al massimo delle #Perseidi quest'anno si accompagna la Luna piena, che con la sua luce darà senz'altro fastidio. Maâtwitter.com/i/web/status/1…TG6
Offrici un caffè! :-)
Se ti è piaciuto il nostro blog ed il nostro Progetto podcast, valuta di offrirci un caffè cliccando sull’immagine in alto, ci aiuterà a stare svegli la notte durante la scrittura degli articoli e la registrazione ed il montaggio dei podcast!