Autore: MiticheStelle

Sere FAI d’estate 1, 2 e 9 ottobre 2021 – Mitiche Stelle

Date: 1, 2 e 9 ottobre 2021 – 16.30-23.00
Il mito collegato alle costellazioni. Speciale trekking al tramonto e visita guidata in notturna con osservazione della volta celeste, in compagnia di Piter Cardone, astrofilo. Osservazione delle stelle e delle costellazioni e il racconto delle storie di eroi, divinità mitologiche e di un imperatore affascinato dalle stelle!

Leggi di più

L’equinozio d’autunno

L’equinozio d’autunno ha da sempre avuto un significato profondo per l’essere umano, che per la sua stessa sopravvivenza guardava con timore, ma anche con speranza, questi giorni così speciali. In questo articolo proveremo a spiegare gli equinozi e a raccontare alcune delle curiosità ad essi relative…

Leggi di più

Il disco d’oro delle sonde Voyager

Il disco d’oro (Golden Recod) che le sonde Voyager portano saldate al loro telaio è uno strumento realizzato per comunicare in maniera intelligente con civiltà aliene tecnologiche che dovessero eventualmente intercettare una delle due sonde (o le due Pioneer) nel loro lungo viaggio nello spazio interstellare…

Leggi di più

L’evento di Tunguska

A Tunguska, in una vasta area siberiana quasi completamente disabitata, il 30 giugno 1908 un asteroide di circa 100 metri di diametro esplose in aria, radendo al suolo quasi 2000 km quadrati di foreste. In memoria di quell’evento, e anche grazie a personaggi come Brian May, leggendario chitarrista dei Queen, il 30 giugno è divenuto giornata internazionale degli asteroidi…

Leggi di più

La “Settimana nera” della NASA

Se esiste un periodo realmente maledetto per la NASA e per l’astronautica in generale, questo è la settimana che va dal 27 gennaio al 1 febbraio. Tra il 27 gennaio 1967 ed il 1 febbraio 2003, infatti, passando per il 28 gennaio 1986, una serie di incidenti portarono alla perdita di interi equipaggi. Alla fine si piansero 17 astronauti, donne e uomini…

Leggi di più

La Hayabusa 2 riporta a terra pezzetti di asteroide

Il 6 dicembre 2020 la sonda giapponese Hayabusa-2, nel suo flyby con il pianeta Terra, rilascerà la capsula contenente alcuni frammenti dell’asteroide Ryugu. Mentre la sonda proseguirà nello spazio, la capsula si paracaduterà in Australia, dove verrà recuperata e consegnata all’agenzia spaziale giapponese per le analisi sul materiale raccolto…

Leggi di più

La caccia alla Grande Orsa – Mito Mi’kmaq

Il mito della caccia alla grande Orsa raccontato dagli indiani Mi’kmaq che vivevano in Nova Scotia, nel nord est degli Stati Uniti, è una metafora del trascorrere delle stagioni. Racconta di sette uccelli cacciatori con la loro pentola inseguono la grande Orsa in estate e autunno, la uccidono in inverno e di come questa rinasca in primavera per dare inizio a un nuovo ciclo…

Leggi di più

La SpaceX Resilience è in viaggio verso la ISS

Il lancio della SpaceX Dragon Crew-1 “Resilience” dal Launch Complex 39A di Cape Canaveral è avvenuto con successo alle 01.27 ora italiana del 16 novembre 2020. I 4 astronauti viaggiano ora verso la Stazione Spaziale Internazionale, dove giungeranno intorno alle 5 del 17 novembre…

Leggi di più

Prenota una serata

Prenota un’esperienza MiticheStelle su AirBnB! Un viaggio nel tempo e nello spazio tra gli splendidi scenari della Terra delle Sirene tra il Monte San Costanzo e Punta Campanella in attesa del buio, delle stelle e del racconto delle costellazioni e dei loro miti.

Mitiche Stelle Youtube

Il canale Youtube di Mitiche Stelle

Dal nostro nuovo canale Youtube, erogheremo presto tutta una serie di servizi (dalle conferenze a tema ai corsi di astronomia, a video esplicativi…) per cui iscriviti e clicca sulla campanella per restare sempre aggiornato!

Mitiche Stelle Podcast

Podcast Mitiche Stelle - Logo

Recent Tweets

Offrici un caffè! :-)





Se ti è piaciuto il nostro blog ed il nostro Progetto podcast, valuta di offrirci un caffè cliccando sull’immagine in alto, ci aiuterà a stare svegli la notte durante la scrittura degli articoli e la registrazione ed il montaggio dei podcast!